La memoria responsabile
Maria Antonietta Selvaggio Lo stretto rapporto tra memoria e identità, sia pure in modi diversi, riguarda tutte le società e ciascun individuo. Già il filosofo John Locke aveva affermato che ogni persona è ciò che ricorda (1690), nel senso che è la memoria a costituire…
Il cervello narrante
IL CERVELLO NARRANTE Alberto Oliverio Università di Roma Sapienza Il cervello umano è in gran parte legato al linguaggio, alla capacità di costruire frasi logiche e illogiche, di descrivere la realtà ma anche di immaginare scenari fantastici grazie alle capacità creative della nostra mente, alla…
Laboratori per l’Apprendimento
L’Accademia mette a disposizione dell’utenza Laboratori di “Potenziamento” delle abilità di movimento, scrittura, lettura, esposizione corretta dei contenuti. I nostri laboratori a carattere ludico e creativo, poggiano su uno sfondo di osservazione pedagogica delle specifiche risorse e potenzialità di ciascun individuo e di restituzione della…
Strategie didattiche individualizzate
Creare una strategia didattica consona allo stile di apprendimento di un individuo significa scoprire quali sono le modalità mediante le quali entra in contatto con diversi contenuti scolastici. Quali sono le potenzialità legate al suo sviluppo funzionale? osservare il potenziale delle risorse presenti significa calibrare…
Gli stili di apprendimento
Non esistono modalità di insegnamento standardizzate per ogni docente come non esistono modalità di apprendimento valide per qualsiasi studente. Riteniamo che la relazione educativa sia sempre alla base di qualsiasi possibile strategia didattica applicabile allo stile cognitivo di un individuo; il docente è solo il…
La memoria di lavoro
Le ricerche scientifiche sui meccanismi della memoria hanno da tempo dimostrato che non esiste un unico sito cerebrale per la memoria. Secondo quanto afferma Joaquìn M Fuster dell’Università della California a Los Angeles “ l’acquisizione della memoria consiste essenzialmente nella modulazione delle sinapsi”. Gruppi neuronali,…
Articoli recenti
Categorie
- Attenzione e concentrazione (7)
- Discalculia (2)
- Disgrafie (2)
- Dislessia (2)
- Intervento abilitativo (8)
- Memoria (6)
- Motricità (4)
- Non categorizzati (1)
- Relazione educativa (10)