La storia di Limite ed Errore
La Storia di Limite ed Errore “Perché le cose belle hanno un confine, perché le cose belle possono finire, perché le cose belle sono umane”. Questa è una storia di inclusione a lieto fine. Limite ed Errore erano due fratelli, figli di Confine e Umanità e…
Le risorse dell’educazione
Ci siamo mai chiesti se all’origine dell’insorgenza di un sintomo espresso da un individuo di qualsiasi età ci sia sempre un reale disturbo? Quanto peso hanno le cattive abitudini nello strutturarsi di malesseri e quanta incidenza può avere l’ambiente nello sviluppo di un…
La motivazione e l’emozione nei processi di apprendimento
Studi neuroscientifici confermano che l’apprendimento si consolida grazie a circuiti cerebrali strettamente interconnessi con strutture a loro volta coinvolte nella motivazione, nei processi decisionali e negli stati emotivi. L’educazione e la trasmissione di abilità e competenze deve dunque tener conto di questa forte attività integrata perchè…
Articoli recenti
Categorie
- Attenzione e Memoria (6)
- Discalculia (2)
- Disgrafie (2)
- Dislessia (2)
- Intervento abilitativo (7)
- Motricità (3)
- Non categorizzati (1)
- Relazione educativa (3)