La motivazione e l’emozione nei processi di apprendimento
Studi neuroscientifici confermano che l’apprendimento si consolida grazie a circuiti cerebrali strettamente interconnessi con strutture a loro volta coinvolte nella motivazione, nei processi decisionali e negli stati emotivi. L’educazione e la trasmissione di abilità e competenze deve dunque tener conto di questa forte attività integrata perchè gli apprendimenti possano conformarsi e radicarsi del tutto.
Di seguito riportiamo alcune note tratte dall’Enciclopedia della Scienza e della Tecnica Treccani.
“Numerosi neuroscienziati, tra cui lo stesso Kandel (1998), ipotizzano che possa esistere un ponte tra neuroscienze e psicologia dinamica, in quanto l’esperienza potrebbe ristrutturare le reti neurali implicate nei sistemi motivazionali e gli stessi significati dei vissuti individuali.
(…) Il sistema dopamminergico esercita un ruolo critico non soltanto attraverso i meccanismi di rinforzo, ma anche facendo sì che venga prestata attenzione ad alcuni stimoli piuttosto che ad altri, agendo da filtro sulle diverse componenti della realtà ed ‘etichettandola’ a seconda delle situazioni
(…) I gangli della base non si limitano quindi a governare la motivazione attraverso il meccanismo della gratificazione, ma filtrano in modo molto raffinato stimoli e input provenienti dal mondo esterno, contribuendo in tal modo a determinare il tipo di realtà con cui un individuo può entrare in contatto. L’azione dei gangli della base, in particolare lo striato e il nucleus accumbens, si esplica attraverso un effetto esercitato sul talamo, la sede alla quale pervengono tutte le informazioni sensoriali. Il talamo, però, non recepisce in modo neutro ogni tipo di stimolo e sensazione: l’incremento del livello di dopammina nello striato, infatti, fa sì che il ‘filtro’ del talamo si allarghi lasciando passare una maggiore quantità di input. Quest’azione di filtro non riguarda soltanto l’informazione di tipo cognitivo, ma anche altri aspetti del comportamento, dalla motricità all’emozione. Allo striato ventrale giungono infatti informazioni dalla corteccia frontale e dal sistema limbico (cioè da amigdala, ippocampo, corteccia prefrontale ed entorinale), cosicché esso è un crocevia tra funzioni cognitive, motorie e motivazionali. Lo striato ventrale è quindi al centro sia dei comportamenti motivati rivolti verso un fine, sia del trattamento di informazioni relative al contesto, basate su complesse associazioni tra stimoli diversi. Esso ha un ruolo critico nella vita mentale, in quanto contribuisce all’intreccio pressoché inestricabile dei prodotti della coscienza primaria e della coscienza di ordine superiore, legata ai significati fondati sul linguaggio.”
Articoli recenti
Categorie
- Attenzione e Memoria (8)
- Discalculia (2)
- Disgrafie (2)
- Dislessia (2)
- Intervento abilitativo (8)
- Motricità (4)
- Non categorizzati (3)
- Relazione educativa (10)